Il castello gotico meglio conservato di tutto l’Alto Adige è da secoli teatro di uno stile di vita raffinato ed esclusivo. Da quasi 400 anni i conti Khuen-Belasi risiedono in questa dimora sulle colline ai piedi della Mendola e aprono ai viaggiatori le porte delle loro nobili stanze, dello spazioso giardino e della Sala dei cavalieri con il caminetto. Quest’ultima è intitolata al poeta Rainer Maria Rilke, che la visitò nel 1897 e la immortalò in una delle sue liriche. Tra una visita alla cappella gotica – un vero tuffo nel passato – , una degustazione dei pregiati vini della tenuta Englar e un giro nell’azienda agricola, senza tralasciare le scuderie e lo stagno con le anatre, si vivrà l’emozione di sentirsi dei veri castellani.

Schloss Englar
Appiano, Alto Adige
Posizione
tra i vigneti dell’Oltradige
Tipologia architettonica
castello gotico del 1450
Specialità gastronomiche
i vini di produzione propria
Inizio attività
1980
Particolarità
le manifestazioni culturali, la cappella del castello, il vigneto
Nella dimora circondata da maestosi cedri il fascino dell’antico e il comfort contemporaneo …

si fondono creando atmosfere uniche: un’esperienza davvero speciale …

e un luogo dove “perdersi al mondo”, per usare le parole del poeta.










1/8

2/8

3/8

4/8

5/8

6/8

7/8

8/8

Alla scoperta delle antiche sale del castello, ripercorrendo i 400 anni di storia di questa dimora e della sua famiglia.
»Gli ospiti devono anche avere un po’ di spirito d’avventura e d’inventiva, ed essere autonomi.«
Johannes Khuen-Belasi
Albergatore al Castello Englar

Una conversazione con
Johannes e Maria Khuen-Belasi su
»Perché nel Castello Englar ad Appiano il tempo scorre diversamente.«
»Perché nel Castello Englar ad Appiano il tempo scorre diversamente.«