Sulla soglia dei “bei vecchi tempi”, nel cuore del borgo di Villabassa, sorge l’hotel storico “Emma”. Il nome è un omaggio alla sua leggendaria padrona di casa Emerentiana Hellenstainer, le cui doti quanto a cordialità, spirito pionieristico e impareggiabile abilità ai fornelli erano tali da attirare fino in Alta Pusteria eruditi, scienziati e nobili persino da Inghilterra, Francia e America ben 200 anni orsono.

Hotel Emma
Villabassa, Alta Pusteria
Posizione
nel cuore del borgo di Villabassa, Alta Pusteria
Tipologia architettonica
Storicismo, volte, fondamenta del XVI secolo
Specialità gstronomiche
genuina e saporita, dai tempi degli Asburgo ad oggi
Inizio attività
dal 1593
Particolarità
il lascito tangibile di Emma, la leggendaria padrona di casa
Gli ambienti rivestiti di legno con le caratteristiche volte emanano tutt’oggi lo spirito innovativo di allora

e conquistano i sensi: prelibatezze gastronomiche di gusto imperiale, elementi in stile storico del XVI secolo

e una panorama che va ben oltre le bellezze paesaggistiche.


















1/16

2/16

3/16

4/16

5/16

6/16

7/16

8/16

9/16

10/16

11/16

12/16

13/16

14/16

15/16

16/16

»Forse sono un po’ all’antica, ma le case moderne non mi dicono nulla. Amo quelle che, invece, hanno la loro storia da raccontare.«
Brigitta Stauder
Padrona al Hotel Emma

Una conversazione con
Brigitta Stauder
»parliamo non solo del nome del suo hotel dedicato a Emma Hellenstainer, pioniera del turismo e custode di un prezioso ricettario, ma anche di quella cartolina da oltre oceano indirizzata alla “Frau Emma in Europa”.«
»parliamo non solo del nome del suo hotel dedicato a Emma Hellenstainer, pioniera del turismo e custode di un prezioso ricettario, ma anche di quella cartolina da oltre oceano indirizzata alla “Frau Emma in Europa”.«