Al loro arrivo all’Hotel Briol gli escursionisti vengono salutati dalle lenzuola bianche stese ad asciugare, segno evidente della genuinità e del calore di questo albergo circondato da prati e boschi della valle Isarco sopra il piccolo paese di Barbiano. In questo luogo idilliaco a 1.310 metri di altitudine Johanna Settari, la bisnonna dell’attuale proprietaria, aveva ricevuto in dono dal facoltoso marito un terreno per ciascuno dei loro quindici figli. Ancora oggi le ville che vi furono edificate costituiscono un’oasi a dimensione familiare completamente immersa nella natura, l’ideale per rilassarsi.

Briol
sopra la Valle Isarco, a quota 1310 metri
tipica casa di villeggiatura del 1928
la colazione con prodotti fatti in casa, le torte per la merenda pomeridiana
1889
le camere luminose, i pavimenti in larice, le bacinelle d’epoca come lavabo
Da maggio a ottobre l’inconfondibile atmosfera del Briol, con le sue perle architettoniche degli anni venti

invita a godersi il silenzio e la natura, la sauna immersa nel bosco, gli arredi storici e,

non da ultimo, le prelibatezze gastronomiche come le marmellate fatte in casa e il miele di produzione propria.


















Camere essenziali e tranquille, a 1310 metri di quota.
»Qui in cima alla montagna eravamo liberi di esprimere la nostra vera essenza.«
